Con le città responsabili di circa il 70% del consumo energetico globale e delle emissioni di gas serra, migliorare l'efficienza dell'illuminazione urbana gioca un ruolo fondamentale nell'affrontare il cambiamento climatico e migliorare le condizioni di vita urbane. L'aumento dei costi energetici, causato da crisi energetiche in corso, grava ulteriormente sui bilanci dei residenti urbani e dei comuni, sottolineando l'importanza di ottimizzare l'uso energetico all'interno dell'infrastruttura cittadina.1
L'illuminazione stradale intelligente costituisce un componente cruciale dell'infrastruttura urbana sostenibile, allineando la crescita della città con i progressi tecnologici. A differenza dell'illuminazione tradizionale, che opera su orari fissi, i sistemi di illuminazione stradale intelligente si regolano dinamicamente in base alle condizioni reali, riducendo così il consumo energetico fino al 50% senza compromettere la sicurezza.
Ottimizzazione dell'Ambiente Urbano Attraverso l'Illuminazione Intelligente
L'illuminazione stradale intelligente rappresenta più di una tecnologia avanzata; è una soluzione pratica su misura per le esigenze della vita urbana contemporanea. Questo modello adattivo adatta l'illuminazione alle effettive necessità di conducenti e pedoni invece di aderire a orari rigidi. In un sistema di illuminazione stradale intelligente, ogni lampione è dotato di sensori che monitorano continuamente il movimento e i livelli di luce ambientale.